Tra storia antica, cocktail d’autore e tramonti che sembrano dipinti

Atene. Nome che vibra di storia, come l’eco lontana di una lira antica tra le colonne del Partenone. Culla della civiltà occidentale, sorgente di filosofia, arte e democrazia, ma anche città viva, pulsante… sorprendentemente contemporanea.

Qui, dove un tempo si dibatteva di etica nell’Agorà e si contemplavano le stelle dall’Accademia di Platone, oggi si brinda al tramonto da terrazze sospese sul tempo. I rooftop bar di Atene sono diventati una nuova forma di poesia urbana – un palcoscenico sopraelevato dove la notte si fa racconto, e ogni luce una parola sussurrata.

Passeggiare per le strade di Plaka al calar del sole è come attraversare un poema omerico in chiave moderna. Il marmo antico s’illumina di riflessi dorati, le ombre si allungano tra i vicoli, e intanto in alto – lassù, sui tetti – le luci si accendono, i bicchieri tintinnano, le note jazz o elettroniche iniziano a vibrare nell’aria tiepida. E l’Acropoli, regina silenziosa, osserva tutto da lassù, immobile e immensa, come un dio greco mai andato via.

In questa città che sembra costruita per dialogare con il cielo, il fenomeno dei rooftop bar non è solo moda: è la naturale evoluzione di un desiderio antico. Stare in alto, per vedere meglio. Per sognare di più.

Ogni terrazza è una poesia visiva. Ogni cocktail, una piccola ode all’estate mediterranea. E ogni notte ateniese che nasce tra le stelle e i marmi antichi ha qualcosa di mistico, di profondamente evocativo.

Atene di notte non si guarda. Si ascolta. Si respira.

E da un rooftop, si ama.

Sì, proprio così. Nonostante il suo skyline mozzafiato, punteggiato da templi millenari, l’idea di sorseggiare un cocktail all’ombra dell’Acropoli è relativamente nuova. Tutto è iniziato nei primi anni 2010, intorno a Piazza Monastiraki, con qualche terrazza che iniziava timidamente a proporre drink con vista. Ma è solo nel decennio successivo, complice l’esplosione dei social e la ricerca costante dello scatto perfetto, che i rooftop bar di Atene hanno conosciuto un vero e proprio boom.

Atene di notte

Oggi, questi terrazzi sospesi tra cielo e marmo antico sono molto più di semplici location da Instagram. Sono luoghi d’anima. Riserve di bellezza. Rifugi sopraelevati dove il tempo rallenta, la luce si fa dorata e ogni sorso racconta una storia greca.

Ti accompagnamo alla scoperta dei più spettacolari.

Taratsa – Il gusto dell’Oriente con la vista dell’Occidente

📍 Mitropoleos 60, Atene | 🕓 Aperto dalle 17:00 fino a tarda sera

Dietro un portone quasi invisibile, stretto tra un’edicola e un ufficio postale, si nasconde uno dei segreti meglio custoditi della città: Taratsa. Salire le sue scale è come entrare in un altro mondo… e poi, all’improvviso, ti trovi davanti all’Acropoli che brilla sopra i tetti in terracotta di Plaka. Un colpo al cuore.

Atene

Lo chef Alex Karakatsanis mescola sapori greci e mediorientali, tra ricette ispirate alla sua nonna di Istanbul e alla moglie libanese. Assaggia il suo shawarma di costine o la melanzana al forno con tahina e nocciole. E prova il cocktail “Fattoush”: tsipouro, granatina affumicata, prezzemolo e menta – un viaggio in un bicchiere.

The Dolli – Un tuffo nell’Egeo con la città ai tuoi piedi

📍 Mitropoleos 49, Atene | 🕓 Aperto dalle 17:00 alle 01:00

Se esiste un luogo dove la magia dell’Acropoli sembra sfiorarti il volto, è sulla terrazza dell’hotel The Dolli. Il panorama è così vicino da togliere il fiato. La piscina a sfioro incornicia l’antica cittadella, mentre i cocktail raccontano Atene in forma liquida.

La barlady Kleio Lykourgia ha creato un menù tutto giocato su ingredienti greci: Skinos mastiha, mirin, yuzu, pistacchio, banane verdi… Ogni drink è una poesia. E per chi ama i classici: vini Assyrtiko da Santorini, ouzo da Lesbo, gin botanico dal Peloponneso.

A for Athens – Il pioniere che non tramonta mai

📍 Miaouli 2, Monastiraki | 🕓 Aperto dalle 10:00 alle 02:00

Un’icona. Uno di quei posti che, anche se è la tua prima volta ad Atene, ti fa sentire a casa. Situato proprio sopra l’omonimo hotel, questo rooftop ha visto nascere il trend… e ancora oggi lo guida.

A for Athens

Da qui, la vista su Monastiraki è impareggiabile. Ma ciò che colpisce è la creatività del menù: ogni drink è parte di una sfida tra cuore e ragione. Prova il “Dare vs Fear”: gin, assenzio, olio di cannabis, mela verde… e un pizzico di follia.

GB Roof Garden & Bar 8 – Il fascino eterno del Grand Bretagne

📍 Vasileos Georgiou A 1, Piazza Syntagma | 🕓 Aperto dalle 18:00 alle 00:00

Nel più storico hotel di Atene, il rooftop è un rituale. Due anime convivono: GB Roof Garden per la cena, e Bar 8 per i drink sofisticati con DJ set e vista sul monte Licabetto.

rooftop atene

Cocktail d’autore, atmosfere raffinate e una clientela cosmopolita: è il luogo dove Atene si veste d’eleganza. Da provare il “Back to my Roots”: gin, canela, campari e bitter d’arancia. Semplice e profondo, come la città che lo ispira.

Retiré – La terrazza rilassata di Ergon House

📍 Mitropoleos 23, Atene | 🕓 Aperto dalle 18:00 alle 01:00

Sedie in rattan, lucine appese, un cocktail truck sotto il cielo: Retiré è l’anima boho-chic di Atene. Situato sopra l’Ergon House, è amato dagli ateniesi per l’atmosfera conviviale e i sapori locali.

I drink sono un omaggio alla Grecia: mastiha di Chios, erbe fresche, frutta del mercato. E l’Acropoli fa da sfondo, silenziosa e immobile. Il ristorante al piano terra completa l’esperienza con piatti come peinirli, meze e pasta fatta in casa.

Vertigo – Il punto più alto della città

📍 Kleomenous 2, Atene | 🕓 Aperto dalle 17:00 alle 01:00

In cima al monte Licabetto, il rooftop del St. George è… vertiginoso. Da qui, vedi tutto: l’Acropoli, il Parlamento, il giardino nazionale e – nelle giornate limpide – persino il mare e le isole del golfo Saronico.

monte Licabetto

Champagne e cocktail scorrono tra ombrelloni gialli e tavoli condivisi. Coppie in cerca di romanticismo, gruppi di amici, ospiti dell’hotel appena usciti dalla piscina: tutti trovano il loro posto nel cuore di Atene.

Point A – Una finestra sul tempo

📍 Rovertou Galli 4, Atene | 🕓 Aperto dalle 18:00 alle 00:30

Nascosto sul tetto dell’Herodian Hotel, Point A è il luogo dove passato e presente si fondono. Da qui, oltre all’Acropoli, puoi ammirare anche il Museo dell’Acropoli illuminarsi al tramonto, come un palcoscenico di storia che si risveglia.

Point A

Tra i drink: un bianco Assyrtiko da Santorini, un rosso da Nemea… oppure il “Greek Collins”, con tsipouro, bergamotto e miele al timo. Un sorso di Grecia, autentico e profumato.

Kalua – L’anima di Mykonos arriva in città

📍 Stadiou 22, Atene | 🕓 Aperto dalle 18:00 alle 03:00 (fino a tardi il weekend)

Nato a Mykonos, cresciuto tra tramonti e DJ set, Kalua ha portato la sua energia a due passi da Piazza Syntagma, su due piani del NYX Esperia Palace Hotel. Qui, le serate iniziano tranquille, ma dopo le 23 si trasformano in veri spettacoli con musica dal vivo e danza.

Vista panoramica su Atene

Il mood è da beach club, ma con la vista dell’Acropoli. Un contrasto perfetto, tra edonismo e bellezza classica.

✨ Vieni a vedere Atene da un’altra prospettiva

Che tu stia cercando un luogo romantico per un primo appuntamento, una cena elegante tra amici o semplicemente un angolo speciale dove goderti un tramonto greco, i rooftop bar di Atene sono molto più che locali alla moda. Sono esperienze da vivere, memorie da creare, scorci di città che non si dimenticano.

🧭 E ora tocca a te: quale sarà il tuo rooftop preferito?

Prenota il tuo tavolo, sali in alto… e lasciati incantare da Atene, sospesa tra passato e futuro.