Se stai programmando un viaggio in California per vedere le strade fiancheggiate da palme di Laguna Beach e i vigneti della Napa Valley, allora ti consigliamo di dedicare un pò di tempo per visitare le baie appartate dell’isola di Catalina: non te ne pentirai.

Nonostante si trovi a una ventina di miglia a ovest di Los Angeles, l’unica isola della California è un mondo a parte rispetto all’affollata terraferma. Relativamente sconosciuta e poco affollata, la maggior parte dell’isola è un parco naturale, che ha come epicentro l’originale città di Avalon, che è la destinazione principale per i visitatori e che ospita una popolazione di appena 3.000 persone.

Con spettacolari scogliere, ampie vedute sull’oceano e una gamma sorprendentemente diversificata di attività da fare, non c’è più senso di libertà che visitare questa isola tranquilla ma bellissima per allontanarsi da tutto.

Puoi raggiungere l’isola con uno yacht privato o prenotare un posto VIP nella Commodore’s Lounge della barca ad alta velocità Catalina Express che ti sbarcherà in uno dei porti dell’isola in poco meno di un’ora. Dall’esclusivo ponte superiore tieni d’occhio l’orizzonte per non perderti, lungo il tragitto, lo spettacole delle balene e dei delfini.

Se non ne riesci ad avvistare alcuno, durante il viaggio, non temere, dai moli dei vari porti dell’isola, tra cui quello della baia di Avalon, si avvistano quotidianamente delfini e leoni marini.

isola di catalina california

Il cuore dell’isola…

La cittadina di Avalon, piccola e percorribile tutta a piedi, è annidata intorno al porto, con il molo e il lungomare rivolti a nord-ovest del Pacifico. Con un sacco di hotel, ristoranti e attività da fare. Avalon ha tutto quello che serve per un week end di svago. Ha un’atmosfera calma e tranquilla rispetto al trambusto frenetico di Los Angeles, è dà ai suoi visitatori l’opportunità di prendere le cose con calma e curiosare tra affascinanti negozi e caffè, o deviare lungo le stradine laterali per spingersi un pò più lontano dai soliti itinerari.

Non si può parlare di Avalon senza citare i suoi cart da golf. L’isola è un’area protetta, i permessi per le auto sono così contingentati che attualmente c’è una lista d’attesa di 14 anni per possederne uno. Dopo circa una giornata in giro, i visitatori faticano ad abbandonare i loro divertenti mezzi di trasporto.

Una volta all’anno, per celebrare il Giorno dell’Indipendenza il 4 luglio, a Catalina Island abitanti e turisti si unicono per celebrare insieme la  con la famosa Golf Cart Parade, che percorre Crescent Avenue ad Avalon. La Trojan Marching Band della University of Southern California si reca sull’isola apposta per l’occasione e suona tutto il giorno fino a sera. Se sei abbastanza fortunato da essere lì durante questo periodo speciale, puoi goderti i barbecue sulla spiaggia, le grigliate in banchina, la Dinghy Parade dello Yacht Club e gli spettacoli di musica dal vivo.

Vino e cena ad Avalon…

Il consiglio è di non partire senza aver cenato all’Avalon Grille lungo il fiume, dove puoi sorseggiare un Mimosa mentre ti godi la vista mozzafiato del tramonto sul porto. Goditi il ​​pesce fresco come il polpo alla griglia o la bistecca di New York.

tramonto sulla baia del casino catalina avalon

Per una serata alternativa, recati al Descanso Beach Club, situato in una baia tranquilla vicino all’iconico Casinò Catalina. Affitta la tua cabana privata, sdraiati su una comoda chaise longue e lascia che il cameriere ti porti da bere mentre ti godi la vista sull’oceano. Il club un tempo era conosciuto come l’Hotel St. Catherine, che era uno dei preferiti dalle star del cinema negli anni ’30 ed era adorato da artisti del calibro di Charlie Chaplin, Clark Gable e Joan Crawford. È facile trascorrere lì tutto il giorno se lo desideri, con il ristorante all’aperto che serve un delizioso pranzo.

Non lontano dal beach club si trova lo spettacolare Avalon Theatre, che proietta ogni sera un film in prima visione al piano terra dello storico edificio del casinò. Il teatro è uno splendido spazio costruito alla fine degli anni ’20, decorato con murales art déco dipinti a mano.

C’è anche un’escursione Garden-to-Sky di due chilometri, che inizia al Wrigley Memorial & Botanic Garden: è un pò una salita, ma ti regala viste magiche dell’isola e dell’oceano.

Se ami il brivido, il Catalina Zip Line Eco Tour parte da piattaforme alte 20 metri , portandoti in un esaltante giro a 80 km all’ora sul Descanso Canyon e sul Pacifico.

Il Trekking a Catalina

Catalina comunque ha molto altro da scoprire oltre ad Avalon. L’isola è perlopiù protetta dalla Catalina Island Conservancy, i dintorni, da non perdere, sono incredibilmente belli e rocciosi. Uno dei modi migliori per esplorare l’isola più è con un Hummer a biocarburante all’aperto che ti condurrà in un tour selvaggio e sconvolgente di due ore fino alla coma sopra Avalon. Se ne hai la possibilità, prova a goderti la vista della costa mentre ti immergi in alcune delle caverne e delle colline più profonde.

Per gli appassionati di escursionismo, l’impegnativo ma bellissimo sentiero trans-Catalina ti porterà oltre oceani e scogliere montuose. È unico nel suo genere e dovrebbe essere riservato ai camminatori veramente esperti. Qui preparati a avvistare mandrie di bufali, volpi selvatiche che corrono sulle rocce sabbiose, cactus appuntiti e palme lungo il percorso.

Se riesci ad arrivare a ovest dell’isola, c’è l’opportunità per i subacquei esperti di tuffarsi nelle profondità dell’Oceano Pacifico. A Farnsworth Bank, il continente nordamericano lascia il posto al vasto Oceano Pacifico e presenta acque blu profonde, sporgenze rocciose, grandi correnti e grandi pesci di mare aperto. Osserva il pesce luna, il tonno, gli squali e il marlin nel loro habitat naturale.

William Wrigley, Jr.

Più o meno un secolo fa, un uomo si innamorò di un’isola. Quella storia d’amore durò per il resto della sua vita e divenne un’eredità che trasmise ai suoi discendenti.

Grazie a quella passione incrollabile, è stata alimentata una comunità, è stato protetto un ecosistema unico e una località balneare è stata promossa all’intero paese.

L’uomo era William Wrigley, Jr., l’inventore del chewing gum, e l’isola era Santa Catalina.

Nel 1919, Wrigley, all’apice del successo e ricchissimo, acquistò l’isola di Santa Catalina. Inizialmente fu solo un investitore, ma presto Wrigley decise di volere un ruolo più attivo nel determinare il destino di Catalina e divenne l’unico proprietario di quasi tutta l’isola.

Quando Wrigley acquistò Catalina Island, si stava ancora riprendendo da un devastante incendio che aveva distrutto quasi tutta Avalon.

L’imprenditore delle gomme da masticare si mise al lavoro sviluppando attrazioni, creando infrastrutture e aumentando la visibilità dell’isola.

Gran parte di ciò che Wrigley ha costruito durante la sua vita si è intrecciato in modo intricato con la cultura dell’isola: il Catalina Island Casino è riconosciuto in tutto il mondo come un’icona dell’isola; il Catalina Country Club, inizialmente la sede dei Wrigley’s Chicago Cubs, ha visto milioni di visitatori nel corso degli anni e Mt. Ada, la casa costruita da Wrigley, continua ad appollaiarsi su Avalon e oggi accoglie centinaia di visitatori ogni anno come un esclusivo bed and breakfast .

Mt Ada, la residenza estiva di Wrigley

Il palazzo in stile coloniale georgiano è stato costruito dall’architetto Zachary Taylor Davis, che ha anche progettato il Wrigley Field dei Chicago Cubs, la squadra di baseball di Wrigley.

Il punto in cima al Monte Ada è stato scelto perché era il primo a ricevere il sole mattutino e l’ultimo a ricevere la luce pomeridiana prima che il sole calasse dietro le montagne.

Nel 1916, Wrigley acquistò i Chicago Cubs con un gruppo di investitori, fino a possederla interamente nel 1925. I Cubs hanno tenuto qui il loro allenamento primaverile dal 1921 al 1951 (con l’eccezione degli anni della seconda guerra mondiale).

Il Wrigley Field West era posizionato in un punto in cui Wrigley poteva vedere l’allenamento della squadra dall’alto del Monte Ada. Era noto per assistere all’allenamento e chiamare il direttore per far correre gli uomini su per la collina fino al Monte Ada se non pensava che si stessero allenando abbastanza duramente.

La casa è stata originariamente progettata utilizzando le idee della signora Wrigley, che includevano tre piani, un bagno turco, una sala da biliardo, una stanza della musica. C’erano anche sei camere da letto, un solarium e un’elegante terrazza porticata. Molti di questi dettagli del design originale sono stati modificati nel tempo o rimossi del tutto, come il terzo piano della casa.

La casa è stata inserita nel registro nazionale dei luoghi storici nel 1985. Lo stesso anno, la proprietà è stata trasformata in un lussuoso bed and breakfast che offre sei suite per gli ospiti, oltre a numerosi servizi tra cui colazione, pranzo, cene e un carrello da golf da utilizzare durante il soggiorno degli ospiti.